|
Nel viaggio in Palestina ed Israele (Settembre 2000)
sono stata colpita dalla
determinazione delle Donne nel volere
la Pace, nel pretenderla.
La sezione della mostra
"Donne e Pace"
è
dedicata a tutte le Donne palestinesi
ed israeliane che ho incontrato e conosciuto,
a tutte le Donne con cui
ho condiviso speranze e ho scambiato
abbracci e sorrisi.
Ho incontrato con emozione Leah Rabin
che credeva fermamente
nella Pace a cui ha dedicato tutte le sue
ultime energie.
Suah Arafat, incontrata a Gaza ha
espresso desideri di pace.
Ho parlato e sorriso con Donne
pacifiste israeliane che manifestavano
per "Gerusalemme capitale di due Stati"
Ho conversato con le Donne di Tajbeh,
un piccolo paese palestinese; anche
loro hanno manifestato la loro voglia
di Pace attraverso le insegnanti e le
Donne dell'Associazione femminile.
Voglio ricordare Noami e Norma e
Shirem e Randa e Siham e Sameeha e
Rabhia e tutte le Donne con cui ho
respirato il profumo intenso della
speranza di Pace.
Il mio pensiero di Pace è per loro e il
mio rammarico è grande perché nei
luoghi dove ho condiviso
sorrisi, gioie, speranze ora c'è
dolore, violenza distruzione.
Spero che molto presto il seme della
speranza germogli di nuovo e porti il
profumo intenso della Pace.
Dedichiamo il nostro pensiero di Pace
ai Popoli di Palestina e Israele.
(Carla Grementieri)
La mostra suddivisa in quattro sezioni,
Gaza, Israele, Luoghi sacri
Donne e Pace,
presenta immagini
scattate
nel settembre 2000 in occasione
del
progetto "Betlemme 2000" del
Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace.
E' stato realizzato anche un video
Recensioni Dediche Commenti
...si parte oggi alle 19.30 con una serata dedicata alla Palestina e alla sua drammatica situazione. Carla Grementieri, apprezzata fotografa famosa per l'impegno sociale e di denuncia, propone un filmato girato in quel martoriato paese a seguito del "Progetto Betlemme".
La presentazione seguirà di pochi giorni l'ìinaugurazione, il 7 nella Provincia di Forlì-Cesena, della mostra della fotografa castrocarese...
(Maria Teresa Indellicati
Corriere di Forlì, 9 dic 2000)